Anche quest'anno dal 23 al 28 settembre chef di tutto il mondo si sfideranno a S. Vito lo Capo per l'undicesimo International Cous Cous Competition. La famiglia Moz al gran completo assistera' all'evento: se passate da quelle parti, vi offriremo un bel piatto di cous cous. Preparato con le mie manine.
Struzzonero, ne mangero' un piatto anche per te! ;) Todo, allora che aspetti? Organizzati: prenota un bel volo con Alitalia. :) Fabioletterario, secco? Cambia ristorante. ;)
Prima o poi riuscirò ad assistere all'evento... l'invito è valido anche per gli anni a venire? No perchè, in caso affermativo avrei un motivo in più per andare a S.Vito! Matiga
Ila, le panelle? Mica andiamo a Palermo... Moltorumorepernulla, adoro il cous cous marocchino. Quando mi inviti? :) Ci sono gli ippocastani, gli ippobiondi, gli ipporossi ed anche gli ipponeri. Da qualche anno poi va di moda anche l'ipporasatoazero. :DDDDD Benvenuto Matiga. L'invito e' valido solo per questa settimana! :D
Nenu, io adoro i primi piatti. Peaccato non potervi andare. Gnam. Ila, se e' per questo, ho mangiato una pizza capricciosa a Marrakech e gli spaghetti allo scoglio ad Aix en Provence, ma cio' non vuol dire che si tratti di piatti tipici del posto.
Esagerato! ma che esempi mi fai!? Le panelle sono comunque specialità siciliane...le sapranno fare anche a san vito... pensavo fossero come gli arancini e le granite, o anche questi sono specialità mono-provincia?
Cavoli,io ci volevo andare quest'anno al cous cous fest!:( ma come al solito gli esami mi tengono inchidata qua!-.-' Mangiati un forchettata di cous cous anche per me;)
Ila, le panelle non sono specialita' tipiche siciliane. Sono specialita' tipiche palermitane che non trovi nel resto dell'isola come gli arancini (che i palermitani tra l'altro chiamano 'arancine') e la ggggranita! ;) E da provincia a provincia, cambia anche il modo di fare la granita. Manchi da troppo tempo, vero? Quando vuoi... ;) Moltorumorepernulla, ti dico la verita': era squisita. Ma c'e' un motivo: di norma quando andiamo all'estero non cerchiamo mai ristoranti italiani e piu' in generale di mangiare italiano. Ma quella volta la nostra guida ci presento' il proprietario di uno dei ristoranti piu' famosi: un siciliano trapiantato li, che si fa spedire dalla Sicilia tutti gli ingredienti. Ci ha invitato a pranzo e a cena (e come poter rifiutare?): abbiamo mangiato tra le altre cose, un gelato al pistacchio di Bronte che non si puo' capire. E la sera ha fatto accendere il forno a legna (a Marrakech...) per prepararci le pizze! ;) Narcysa, madddddaiii... liberati due giorni e vieni anche tu con noi! ;) Monicanta, eh no, cara: niente ricetta. Troppo facile cosi! :)
ma sei bastardoooooo... prima dici di amarmi ...e poi manco la ricetta del cous cous... odddddiiiooooooooooo come soffroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
ma sei bastardoooooo... prima dici di amarmi ...e poi manco la ricetta del cous cous... odddddiiiooooooooooo come soffroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Io sono appena tornato da S. Vito :-). Anche tu eri lì????? Io solo un giorno, giusto una toccata e fuga. Molto buono il cous cous senegalese con agnello e verdure, meno quello trapanese con pesce. Discreto il cannolo con ricotta, ma a dire il vero gli stand dei dolci erano assaliti da api e mosche...non proprio il massimo dell'igiene. Non è la prima volta che vado a S.Vito e ogni volta mi congratulo con gli abitanti e i politici locali per aver saputo creare in pochi anni un evento così interessante, in un paesino carino ma per nulla paragonabile a quelli del siracusano o ragusano.
33 Comments:
Sarà un pò difficile passare ma ti ringrazio egualmente :-)
struzzonero
By
Anonimo, at 22/9/08 10:18 AM
Uff, vorrei esserci (per offrirti del cous cous fatto da me, ovviamente :P)
By
Anonimo, at 22/9/08 10:38 AM
Io lo adoro, anche se spesso lo fanno secco... Mi prenoto a distanza. Si può?
By
Fabioletterario, at 22/9/08 10:44 AM
Struzzonero, ne mangero' un piatto anche per te! ;)
Todo, allora che aspetti? Organizzati: prenota un bel volo con Alitalia. :)
Fabioletterario, secco? Cambia ristorante. ;)
By
MOZ, at 22/9/08 11:04 AM
Io non vado matta per il couscous, ma visto che è opera tua, lo assaggio voletieri. Poi, però, posso avere le panelle?! :P
By
Anonimo, at 22/9/08 11:17 AM
peccato...
mi raccomando, assaggiali tutti che poi mi devi dire qual'era il più buono!
e non venirmi a raccontare che è quello catanese! :P
PS
per la cronaca io faccio un couscous
marocchino fantastico!
PPS
ma che so' gli ippobiondi, poi?!
By
Anonimo, at 22/9/08 11:24 AM
Prima o poi riuscirò ad assistere all'evento...
l'invito è valido anche per gli anni a venire? No perchè, in caso affermativo avrei un motivo in più per andare a S.Vito!
Matiga
By
Anonimo, at 22/9/08 11:27 AM
Ila, le panelle? Mica andiamo a Palermo...
Moltorumorepernulla, adoro il cous cous marocchino. Quando mi inviti? :)
Ci sono gli ippocastani, gli ippobiondi, gli ipporossi ed anche gli ipponeri. Da qualche anno poi va di moda anche l'ipporasatoazero. :DDDDD
Benvenuto Matiga. L'invito e' valido solo per questa settimana! :D
By
MOZ, at 22/9/08 11:59 AM
nello stesso periodo a Foligno ci sono i Primi d'Italia...pasta a volontà. Ma non passate che tanto io non ci sono:)
Nenu
By
Anonimo, at 22/9/08 12:17 PM
Io le ho mangiate a S Vito... dubito che le avessero fatte eccezionalmente per me! :D
By
Anonimo, at 22/9/08 12:46 PM
Nenu, io adoro i primi piatti. Peaccato non potervi andare. Gnam.
Ila, se e' per questo, ho mangiato una pizza capricciosa a Marrakech e gli spaghetti allo scoglio ad Aix en Provence, ma cio' non vuol dire che si tratti di piatti tipici del posto.
By
MOZ, at 22/9/08 12:52 PM
Esagerato! ma che esempi mi fai!? Le panelle sono comunque specialità siciliane...le sapranno fare anche a san vito... pensavo fossero come gli arancini e le granite, o anche questi sono specialità mono-provincia?
By
Anonimo, at 22/9/08 1:04 PM
Oh mon Dieu!
e com'era la capricciosa di marrakech!
By
Anonimo, at 22/9/08 1:08 PM
Cavoli,io ci volevo andare quest'anno al cous cous fest!:(
ma come al solito gli esami mi tengono inchidata qua!-.-'
Mangiati un forchettata di cous cous anche per me;)
ps:si,è mister provolone;)
Pupi:*
By
Anonimo, at 22/9/08 2:06 PM
Nuuuu adoro il cous cous e lo cucino spesso.. esigo la tua ricetta.. ecchecazz..
By
Anonimo, at 22/9/08 2:22 PM
Ila, le panelle non sono specialita' tipiche siciliane.
Sono specialita' tipiche palermitane che non trovi nel resto dell'isola come gli arancini (che i palermitani tra l'altro chiamano 'arancine') e la ggggranita! ;)
E da provincia a provincia, cambia anche il modo di fare la granita. Manchi da troppo tempo, vero? Quando vuoi... ;)
Moltorumorepernulla, ti dico la verita': era squisita. Ma c'e' un motivo: di norma quando andiamo all'estero non cerchiamo mai ristoranti italiani e piu' in generale di mangiare italiano. Ma quella volta la nostra guida ci presento' il proprietario di uno dei ristoranti piu' famosi: un siciliano trapiantato li, che si fa spedire dalla Sicilia tutti gli ingredienti. Ci ha invitato a pranzo e a cena (e come poter rifiutare?): abbiamo mangiato tra le altre cose, un gelato al pistacchio di Bronte che non si puo' capire. E la sera ha fatto accendere il forno a legna (a Marrakech...) per prepararci le pizze! ;)
Narcysa, madddddaiii... liberati due giorni e vieni anche tu con noi! ;)
Monicanta, eh no, cara: niente ricetta. Troppo facile cosi! :)
By
MOZ, at 22/9/08 2:39 PM
Seee certo,poi con questi problemi di salute mi mollate al primo pronto soccorso utile:DDD!!!
peccato che di foto di torte nn ne pubblico da un pò.Sempre e ribadisco maledetti esami!:(
By
Narcysa, at 22/9/08 2:48 PM
ah, ecco, vedi... avevo fatto di tutta l'erba un fascio! :P
Tornerò! ;)
By
Anonimo, at 22/9/08 3:22 PM
Uhhhhh...vorrei esserci per mangiare...;-D
By
Anonimo, at 22/9/08 4:03 PM
Casso, mi piace.
L'ho mangiato ad un take away albanese una sola volta. Metti la gola. Peccato che siete un po' fuori mano, accidenti.
See ya!
By
Anonimo, at 22/9/08 4:43 PM
la pizza a Marrakech...... Maria!!!
By
Anonimo, at 22/9/08 11:04 PM
Buon martedì SuperMoz
struzzonero
By
Anonimo, at 23/9/08 9:11 AM
Fatto, ho prenotato per giovedì, va bene? :P
By
Anonimo, at 23/9/08 9:17 AM
perchè la pupa ancora è piccola;)poi capirà la suprema arte dell'estorsione:D!
By
Anonimo, at 23/9/08 11:18 AM
Non ci crederai, ma non abbiamo mai assaggiato questo piatto. :-))
http://specchio.ilcannocchiale.it
By
Anonimo, at 23/9/08 3:57 PM
Cous?!?
PUPI
By
Anonimo, at 23/9/08 4:59 PM
ma sei bastardoooooo... prima dici di amarmi ...e poi manco la ricetta del cous cous... odddddiiiooooooooooo come soffroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
By
Anonimo, at 23/9/08 5:46 PM
ma sei bastardoooooo... prima dici di amarmi ...e poi manco la ricetta del cous cous... odddddiiiooooooooooo come soffroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
By
Anonimo, at 23/9/08 5:46 PM
Pupi:quindi moz è un papà tirchio??:DDDDDD
By
Anonimo, at 24/9/08 8:42 AM
Aspetto il tuo, allora...!
By
Fabioletterario, at 24/9/08 10:29 AM
Buon mercoledì grandeMoz
Struzzonero
By
Anonimo, at 24/9/08 10:31 AM
Per tutti: passero' con calma dai vostri blog: per ora beccatevi l'ultimo post della settimana.
Un bacio ed un abbraccio a tutti.
By
MOZ, at 24/9/08 11:53 AM
Io sono appena tornato da S. Vito :-). Anche tu eri lì?????
Io solo un giorno, giusto una toccata e fuga. Molto buono il cous cous senegalese con agnello e verdure, meno quello trapanese con pesce. Discreto il cannolo con ricotta, ma a dire il vero gli stand dei dolci erano assaliti da api e mosche...non proprio il massimo dell'igiene.
Non è la prima volta che vado a S.Vito e ogni volta mi congratulo con gli abitanti e i politici locali per aver saputo creare in pochi anni un evento così interessante, in un paesino carino ma per nulla paragonabile a quelli del siracusano o ragusano.
By
Anonimo, at 28/9/08 1:00 PM
Posta un commento
<< Home